La supernova nella galassia M100 (clicca per ingrandire) |
Gli astronomi dell'osservatorio Chandra della NASA hanno individuato, nel nostro vicinato galattico, prove dell'esistenza di un buco nero di soli 30 anni di età, il più giovane mai individuato fino a ora.
Un oggetto di questa entità aiuterà gli scienziati a comprendere come esplodono le stelle massive, quali lasciano buchi neri e quali stelle a neutroni.
Il buco nero è ciò che rimane di SN 1979C, una supernova della galassia M100 a circa 50 milioni di anni luce dalla Terra.
La caratteristica che lo rende peculiare, oltre alla sua vicinanza, è la sua formazione che, secondo la teoria, è avvenuta per il collassamento del nucleo di una stella, a differenza di altri buchi neri più distanti che sono stati individuati per le loro forti emissioni di raggi gamma (gamma-ray bursts - GRB).
Fonte: NASA
Nessun commento:
Posta un commento